Press Release Ottobre 2, 2025

L’Heliodon non solo per la didattica universitaria: nuove opportunità per corsi e workshop professionali

Nottingham Trent University

Molte università e centri di ricerca hanno già scelto gli Heliodon manuali di Beta Nit come strumento didattico per insegnare il daylighting e la relazione tra sole e architettura.
Ma c’è un potenziale ancora poco esplorato: l’uso dell’Heliodon anche fuori dai corsi accademici, come supporto per formazione professionale, workshop tematici e attività con associazioni di architetti e ingegneri.


Un esempio concreto: il caso NTU

La Nottingham Trent University (UK) ha recentemente inserito l’Heliodon nel corso breve Architectural Model Making, dimostrando come il modello fisico illuminato dal sole simulato diventi un mezzo straordinario per insegnare luce, ombre, schermature solari e facciate vetrate.

Architectural Model Making: Traditional and Digital Techniques


Opportunità per chi possiede già un Heliodon

Se possedete un heliodon Beta Nit, potete:
- Organizzare workshop per professionisti (architetti, lighting designer, ingegneri edili) sul tema daylighting e schermature.
- Collaborare con ordini professionali (architetti, ingegneri, associazioni di categoria) per corsi di aggiornamento e formazione continua.
- Aprire i laboratori al territorio: l’heliodon diventa una piattaforma di confronto tra accademia e professione.


E per chi non lo possiede ancora?

L’heliodon è uno strumento che unisce didattica, ricerca e pratica professionale.
Se la vostra università, associazione o studio di architettura desidera conoscere meglio le potenzialità dell’Orchard Heliodon di Beta Nit, visitate 👉 www.betanit.com o contattateci per maggiori informazioni.

Nottingham Trent University (NTU) è una delle principali università del Regno Unito, con sede a Nottingham.
Fondata nel 1843 come scuola di design, oggi è un ateneo moderno e innovativo con oltre 30.000 studenti.
È particolarmente riconosciuta per i suoi corsi di architettura, design e arti applicate, e per la forte attenzione alla ricerca pratica e ai laboratori sperimentali.

Media

Contact

betanit.com
Phone: +39 0523 650217
email: info@betanit.com

Newsroom

The latest news Read more